Risparmia tempo e inizia il tuo progetto subito
Lavorazioni di alta precisione con parco macchine all'avanguardia
Un team di professionisti al tuo servizio per soddisfare ogni tua esigenza
Ampia gamma di materiali lavorabili e tolleranze
Torni a CNC a testa fissa fino a diametro 65 da barra e diametro 250 da ripresa, 9 assi e utensili motorizzati
CNC a fantina mobile fino a diametro 32 - 9 assi, utensili motorizzati
Torni multimandrino “schutte e gildemeister sino diametro 32.
Invia il tuo disegno
Preventivo in 24h
Produzione in tempi rapidi
Spedizione in tutta europa
Compila il modulo per ricevere un preventivo personalizzato entro 24 ore.
Il nostro team esaminerà a breve la tua richiesta.
Per un preventivo ancora più dettagliato, allega un documento PDF o XLS con le informazioni relative al tuo progetto.
Via Indipendenza 35 – 23885 Calco (LC)
Tel. 039 9274047
info@scaccabarozzi.it
partita iva/c.f. 03833800133
Orario Uffici
Lunedì – Sabato
9:00 – 12:00 | 15:00 – 18:30
Seguici su:
Condizioni di vendita
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
1. OGGETTO – Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano e disciplineranno i rapporti contrattuali tra SCACCABAROZZI ANTONIO S.R.L. Unipersonale (PARTITA IVA 03833800133 – CODICE FISCALE 03833800133), con sede, uffici e produzione in Calco (LC) via indipendenza n.35, di seguito denominata Fornitore, ed il soggetto committente dei beni e/o richiedente il servizio, di seguito denominato Cliente, in relazione alla fornitura di beni e/o servizi, meglio specificati ed indicati nei singoli ordini. Nel caso in cui il Cliente sia qualificabile quel “consumatore”, le clausole 3 (limitatamente all’irrevocabilità dell’ordine)-9-12 (limitatamente agli interessi)-13-14-15 non troveranno applicazione, dovendo intendersi valevoli le norme stabilite dal c.d. codice del consumo. In relazione alla fornitura di beni, salvo diversa specifica, gli stessi si intendono caratterizzati: i) da una tolleranza dimensionale in linea con la norma UNI EN 22768-cl; ii) per le forniture a privati: destinati ad un uso non professionale, dovendosi quindi escludere un uso diverso da quello normalmente inteso per il singolo bene, rimanendo comunque SCACCABAROZZI ANTONIO S.R.L. Unipersonale a disposizione per eventuali chiarimenti sull’effettiva destinazione degli stessi.
2. ACCETTAZIONE – MODIFICHE – CLAUSOLA DI SOPRAVVIVENZA – Il Cliente, sottoscrivendo il presente documento, accetta espressamente le presenti condizioni generali di contratto, rinunciando all’applicazione di proprie eventuali condizioni generali. Ove il Cliente abbia sottoscritto le presenti condizioni redatte in diverse lingue, in caso di contestazioni farà fede il testo redatto in lingua italiana. Ogni modifica e/o integrazione alle presenti condizioni generali di contratto potrà farsi solamente per iscritto, mediante documento sottoscritto da entrambe le parti che richiami le presenti condizioni prevedendone espressamente il superamento parziale e/o totale. Si precisa che eventuali condizioni generali del Cliente sottoscritte dall’impresa individuale SCACCABAROZZI ANTONIO S.R.L. Unipersonale Antonio anche in epoca successiva alla sottoscrizione delle presenti condizioni generali non avranno efficacia rispetto a queste ultime salvo che ciò non risulti per espressa comune volontà delle parti, con espressa indicazione dell’avvenuto superamento delle presenti condizioni.
3. INSCINDIBILITA’, APPROVAZIONE ED IRREVOCABILITA’ DEGLI ORDINI – Gli ordini comprenderanno inscindibilmente quanto ivi indicato e, salvo diverso accordo scritto, non potranno essere cancellati né corretti. Il Cliente dovrà mantenere fermo e non potrà revocare ciascun ordine per 10 (dieci) gg. di calendario decorrenti dalla ricezione dello stesso da parte del Fornitore, avendo il suo ordine valore, in tale periodo, di proposta irrevocabile ai sensi dell’art.1329 c.c. Gli ordini sono soggetti all’approvazione del Fornitore, il quale dovrà comunicare l’accettazione degli stessi mediante conferma d’ordine o mediante comportamento concludente che abbia iniziato l’esecuzione del rapporto. Qualora il Fornitore, nella conferma d’ordine ed a seguito di contatti e-mail o telefonici, specifichi le caratteristiche, il peso e le dimensioni del prodotto richiesto dal Cliente, il Cliente avrà l’onere di verificare l’esattezza di tali dati entro e non oltre 2 (due) giorni dalla ricezione della conferma d’ordine. In mancanza di contestazione entro il predetto termine, nulla potrà essere opposto al Fornitore in merito ad eventuali inesattezze e/o errori contenuti nella conferma d’ordine inerenti il prodotto e le sue caratteristiche.
4. CONTRATTI TRAMITE AGENTE – Qualora il rapporto contrattuale tra Fornitore e Cliente dovesse avvenire attraverso l’opera di un agente, il Cliente è reso sin da ora edotto che quest’ultimo agisce per conto del Fornitore senza avere alcun potere di rappresentanza e/o poteri di incasso.
5. RECESSO UNILATERALE – Sarà facoltà del Fornitore, anche in relazione alle proprie esigenze commerciali, di recedere unilateralmente ai sensi dell’art.1373 c.c. dal contratto così perfezionatosi a seguito dell’accettazione della proposta del Cliente, senza addebito alcuno. Tale facoltà potrà essere esercitata sino al giorno antecedente la prima consegna. Sarà sempre facoltà del Fornitore, in ogni caso, di sospendere ai sensi dell’art.1461 c.c. l’esecuzione del contratto qualora venissero a mancare o risultassero diminuite le garanzie di solvibilità del Cliente, desumibili anche da inadempimenti relativi a forniture precedenti.
6. CONSEGNA DEI BENI – SPESE DI TRASPORTO – ALTRI OBBLIGHI – Il luogo di consegna dei beni al Cliente è e sarà presso il magazzino del Fornitore. I beni si intenderanno consegnati al verificarsi di una delle seguenti ipotesi: 1) al momento del ritiro da parte del Cliente o da parte del vettore incaricato del trasporto; 2) in mancanza di ritiro, il settimo giorno dalla comunicazione dell’avvenuto approntamento della merce. Il rischio del trasporto sarà a carico del Cliente, così come le spese del trasporto, salvo in quest’ultimo caso il diverso accordo tra le parti. Le date di consegna indicate nella conferma d’ordine avranno carattere indicativo e non impegnativo per il Fornitore salvo diverso espresso accordo scritto. In caso di ritardi o mancate consegne determinati da scioperi, disordini, calamità o altra causa di forza maggiore, ovvero a quant’altro non opponibile al Fornitore secondo buona fede, il Cliente nulla potrà richiedere o eccepire nei confronti del Fornitore. Il Cliente dovrà ritirare i beni non appena verranno messi a Sua disposizione, ed a tal fine lo stesso assume ora per allora a Suo carico gli oneri e le spese derivanti dalla ritardata o parziale presa in consegna degli stessi, specie qualora il costo del trasporto sia ricompreso nel prezzo della fornitura e quindi sia stato già oggetto di stima da parte del Fornitore e la ritardata consegna abbia avuto quale conseguenza una diseconomia nella logistica e nei trasporti. Ove il Cliente non dovesse procedere al ritiro dei beni entro 45 giorni di calendario dalla data consegna, sarà facoltà del Fornitore ritenere risolto il presente contratto per fatto e colpa del Cliente.
7. RISPETTO DELLE LEGGI A TUTELA DI MARCHI, BREVETTI OD ALTRO A TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE – Nel caso il Cliente dovesse richiedere forniture di beni sui quali debbano essere apposti marchi, loghi e/o immagini e questi debbano essere trasmessi dal Cliente, quest’ultimo dovrà garantire che quanto verrà fornito sarà conforme a quanto previsto dalla normativa nazionale ed internazionale in tema di brevetti, marchi o quant’altro a tutela della proprietà intellettuale, impegnandosi altresì a tenere indenne il Fornitore da qualunque pregiudizio potesse derivargli dal mancato rispetto dei predetti obblighi.
8.TOLLERANZA SULLE QUANTITA’ CONSEGNATE – Il Cliente si impegna sin d’ora ad accettare una tolleranza pari al “+ – 5 %” sulle quantità consegnate rispetto alle quantità pattuite. Ove pertanto i beni consegnati rispettino tale scarto percentuale, l’ordine si considererà correttamente evaso. In caso di consegna di un quantitativo inferiore alla percentuale di tolleranza, sarà comunque obbligo del Cliente di provvedere al ritiro della merce quale acconto sul maggior dovuto.
9. RESPONSABILITA’ E GARANZIA – Il Fornitore risponderà per eventuali vizi e difetti inerenti le forniture e/o prestazioni dallo stesso eseguite esclusivamente nei limiti del valore della fornitura eseguita e per l’ammontare risultante dalla fattura di vendita. La responsabilità è pertanto convenzionalmente limitata a quest’ultimo valore, salvo il caso di dolo. Qualsiasi modifica apportata da parte del Cliente e/o da terzi ai prodotti del Fornitore esclude ogni reclamo ed ogni garanzia. In ogni caso, il Cliente, a pena di decadenza e senza che ciò lo legittimi alla sospensione del pagamento del prezzo qualora questo non sia ancora avvenuto, dovrà denunciare gli eventuali vizi e/o difetti in forma scritta entro e non oltre 5 gg. dalla consegna, ovvero, se trattasi di vizi e/o difetti occulti, entro 5 gg. dalla scoperta. A seguito della denuncia, il Cliente dovrà conservare i beni forniti per il tempo necessario affinché il Fornitore possa verificare, direttamente e/o per il tramite di suoi incaricati e/o tramite la propria compagnia di assicurazione, i beni oggetto di contestazione. Il Fornitore non risponderà, comunque, per vizi e/o difetti oltre sei mesi dalla consegna, ed in ogni caso nell’ipotesi in cui i beni forniti siano stati conservati in luoghi non idonei.
10. PREZZO – Il prezzo della fornitura dei beni e/o servizi richiesti sarà quello indicato nella conferma d’ordine, ove verrà specificato il prezzo unitario e/o a peso, nonché il costo dell’imballaggio. Alla luce della tolleranza stabilita al punto 8, il totale fatturato al Cliente e da pagare potrà, quindi, essere variato (in aumento o in diminuzione) in base alla diversa quantità effettivamente consegnata.
11. PAGAMENTI – I pagamenti pattuiti dovranno essere effettuati nel luogo indicato nel frontespizio dell’ordine o della fattura o, in sua mancanza, presso la sede legale del Fornitore. Il rilascio di cambiali tratte o qualsiasi forma di pagamento da parte del compratore non comporterà novazione né del contratto né di alcune delle clausole contrattuali e dovrà considerarsi soltanto come inteso a facilitare la definizione del rapporto. Sarà facoltà del Fornitore di cedere, in tutto od in parte, i contratti con il Cliente e/o i crediti da essi nascenti.
12. RITARDATO PAGAMENTO – Qualora il pagamento del prezzo dovesse avvenire oltre i termini indicati nella conferma d’ordine, il Cliente dovrà corrispondere al Fornitore, senza bisogno di costituzione in mora, gli interessi e le spese di cui al D. Lgs. 231/2002. Inoltre l’eventuale sconto concesso in fattura verrà riaddebitato.
13. RISOLUZIONE E CLAUSOLA PENALE – In caso di risoluzione contrattuale per fatto e colpa del Cliente questi sarà tenuto al pagamento, a titolo di penale, di una somma pari al 50% del prezzo della fornitura, salva la prova del maggior danno.
14. SOLVE ET REPETE – Il Cliente non potrà proporre alcuna azione e/o eccezione nei confronti del Fornitore se non dopo aver saldato le relative fatture. Ogni azione o eccezione del Cliente dovrà essere preceduta da atto di costituzione in mora, da effettuarsi con lettera raccomandata a/r, in cui al Fornitore dovrà concedere un termine non inferiore a 30 (trenta) giorni per sanare l’eventuale inadempimento.
15. LEGGE APPLICABILE – FORO COMPETENTE – Per quanto non previsto dalle presenti condizioni generali di contratto, le parti richiamano espressamente ed esclusivamente la legge italiana. Per ogni e qualsiasi controversia inerente la validità, l’interpretazione, l’esecuzione e/o la risoluzione dei contratti in applicazione delle presenti condizioni generali, nonché per ogni altra controversia anche solo ad esso connessa, la competenza esclusiva spetterà al Foro di Lecco. Si precisa che eventuali domiciliazioni per il pagamento, anche a mezzo tratta o vaglia cambiario, non costituiranno deroga alla competenza Foro di Lecco. Qualora una delle parti del rapporto contrattuale intenderanno attivare un procedimento di mediazione / conciliazione ai sensi del D. Lgs. 4.03.2010 n.28, la sede dell’organismo di conciliazione ove verrà devoluta la risoluzione della controversia dovrà essere all’interno del territorio della provincia di Lecco, ovvero in ogni caso non oltre 20 km dalla sede del Fornitore.
16. NORME APPLICABILI SOLO IN CASO DI CLIENTI “CONSUMATORI” –Qualora il Cliente rivesta la qualifica di consumatore, lo stesso avrà le seguenti facoltà e diritti: 1) revoca dell’ordine prima dell’approntamento della merce ed in seguito recesso (con restituzione della merce inviata e diritto ad ottenere il rimborso di quanto pagato) entro 60 giorni dalla consegna; 2) garanzia di 2 anni dalla consegna e denuncia vizi entro 60 giorni dalla scoperta; 3) foro competente quello di residenza del Cliente.
Modalità di pagamento
Dopo l’approvazione del preventivo sarà possibile pagare la fornitura nei seguenti modi:
PER ORDINI FINO A 3000€
• Bonifico bancario anticipato
PER ORDINI oltre 3.000€
• Bonifico bancario 60 giorni (soggetto ad approvazione)
• Bonifico bancario anticipato
Politica della qualità
La Politica della Qualità della Scaccabarozzi Antonio nasce come impegno dei requisiti della Norma UNI EN ISO 9001:2008.
E’ pertanto intenzione della Direzione ottenere la certificazione secondo la nuova edizione della UNI EN ISO 9001:2015, la quale evidenza degli sforzi profusi dalla Scaccabarozzi Antonio nel perseguire la continua soddisfazione di tutti i clienti e parti interessate.
La DG e i collaboratori della Scaccabarozzi Antonio si impegnano ogni giorno a perseguire gli obiettivi aziendali attraverso l’erogazione di servizi di elevata qualità e nel realizzare prodotti qualitativamente performanti.
Gli obiettivi sono perseguiti nel rispetto ed attraverso l’applicazione di un Sistema di Gestione conforme alla Norma UNI EN ISO 9001:2015.
Nello svolgimento delle proprie attività la Scaccabarozzi Antonio ha il compito di garantire:
Il Sistema di Gestione per la Qualità della Scaccabarozzi Antonio è improntato su un approccio di valutazione del rischio aziendale che consente all’organizzazione di determinare i fattori che potrebbero generare deviazioni dei processi rispetto alla Norma ISO 9001:2015, e
di mettere in atto controlli preventivi per minimizzare gli effetti negativi e cogliere al meglio le opportunità offerte dal mercato anticipandone le tendenze.
La DG si impegna ad assicurare che questa Politica sia compresa, condivisa, implementata da tutte le funzioni aziendali, collaboratori e dove necessita, anche alle parti interessate.
La soddisfazione delle parti interessate è appagata dal raggiungimento degli obiettivi definiti nel riesame di direzione e costituiscono linfa vitale per all’operatività aziendale.
Questo documento è diffuso a tutti i livelli dell’organizzazione, al fine di assicurarne la comprensione da parte di tutti i collaboratori e di tutti i soggetti terzi interessati a vario titolo alle attività aziendali.
Sulla base dei principi generali di seguito esposti, sono stati definiti obiettivi misurabili che vengono monitorati in occasione del riesame di direzione, al fine di migliorare continuamente l’efficacia del Sistema.
PRINCIPI GENERALI
Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui l’impresa individuale Scaccabarozzi Antonio (c.f. SCCNTN64R17E507I e p.iva 02346460138), in prosieguo denominata i.i.S.A., entrerà nella disponibilità, si comunica quanto segue:
1) Modalità di raccolta dei dati personali
I dati personali vengono conferiti direttamente da parte degli interessati mediante la richiesta di registrazione al sito www.fastfasten.com e/o la richiesta di fornitura di beni inoltrata alla i.i.S.A.. Ulteriori dati potranno essere acquisiti autonomamente tramite il ricorso a banche dati (camere di commercio, elenchi pubblici, ecc.)
2) Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
Il Titolare del trattamento è il sig. Scaccabarozzi Antonio, domiciliato presso la sede della i.i.S.A., in Calco (LC) via Indipendenza n.35, raggiungibile ai seguenti recapiti: telefono 039 9274047; email: info@scaccabarozzi.it
3) Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento è finalizzato alla gestione degli adempimenti connessi all’evasione degli ordini, sia per ciò che riguarda gli aspetti contrattuali (produzione, consegna, pagamenti) sia quelli di legge (fiscali/contabili).
I dati personali generali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
4) Base giuridica del trattamento
L’i.i.S.A. tratta e tratterà lecitamente i dati personali conferiti, essendo il trattamento basato su un consenso espresso, oppure per adempiere ad obblighi contrattuali e/o legali.
5) Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali e della revoca del consenso
La mancata comunicazione ed il mancato consenso rispetto ai dati generali (nome, cognome, indirizzo, recapiti, ecc.) potrebbero comportare l’impossibilità di adempiere, in tutto o in parte, o anche solo tempestivamente, agli obblighi contrattuali.
La revoca del consenso da parte dell’interessato potrà essere fatta in ogni tempo, ma non farà venir meno la liceità dei trattamenti posti in essere sino alla revoca stessa.
6) Conservazione dei dati
I dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tutto il periodo necessario al fine di estinguere le obbligazioni contrattuali, ovvero per assolvere gli adempimenti di legge connessi alle norme fiscali/contabili e/o in tema di tenuta dei documenti aziendali.
7) Comunicazione dei dati – trasferimento all’estero
I dati personali potranno essere comunicati a:
– personale che all’interno della i.i.S.A. è preposto a quanto necessario per ciò che attiene l’attività produttiva, di confezionamento e spedizione, amministrativa e contabile;
– vettori e soggetti incaricati delle consegne;
– soggetti che per conto della i.i.S.A. gestiscono il relativo sito internet;
– soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge, quali commercialisti/fiscalisti;
– istituti di credito deputati all’incasso delle fatture;
– autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
I dati personali potranno essere trasferiti all’estero, essendo all’estero (UE) i server del sito.
8) Profilazione e Diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
9) Diritti dell’interessato
Si rammentano che tra i diritti riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
– chiedere l’accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel
paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
– richiedere ed ottenere -nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati- i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali). Si precisa che ad oggi l’i.i.S.A. non attua trattamenti con mezzi automatizzati;
– opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali e revocare il consenso in qualsiasi momento. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
– proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).